Semi di lino biologici.
Origine: Polonia
Confezionato in Estonia
Ci sono 14 prodotti.
Semi di lino biologici.
Origine: Polonia
Confezionato in Estonia
Semi di zucca biologici.
Origine: Croazia
Imballato in Estonia
Semi di girasole biologici.
Origine: Bulgaria
Imballato in Estonia
Semi di canapa biologica pelati.
Prodotto in Estonia
Semi di canapa organici.
Prodotto in Estonia
Ingredienti: semi di papavero* 30%, semi di girasole* 25%, semi di lino scuro* 25%, semi di sesamo* 20%.
*organico
Può contenere tracce di frutta a guscio.
Utilizzato per la decorazione e la stagionatura di sushi, yogurt o kefir e per prodotti da forno.
Ingredienti: semi di sesamo nero biologici.
Può contenere arachidi, soia e frutta a guscio.
Pratici come snack spezza fame, ancora più gustosi se leggermente tostati. Ideali aggiunti al muesli con frutta secca, come condimento per insalate o nell’impasto di prodotti da forno.
Ingredienti: semi di girasole bio.
Può contenere tracce di frutta a guscio e semi di sesamo.
Semi di zucca sgusciati biologici. Deliziosi e croccanti, sono un ingrediente che arricchisce ogni preparazione. Tritati in insalata, o come snack per gli aperitivi o in sfiziosi prodotti da forno.
Può contenere arachidi, soia, frutta a guscio e semi di sesamo.
Semi di sesamo da agricoltura biologica.
Può contenere arachidi, soia e frutta a gusio.
Migliaia di anni fa, i semi di chia erano un punto fermo nella dieta degli antichi Maya e Aztechi. I guerrieri si affidavano ai semi di chia per aumentare l'energia. Oggi questo piccolo seme è uno dei preferiti dagli atleti, specialmente dai corridori di distanza, che lo reclamizzano come superalimento per migliorare la resistenza.
I semi di canapa sono una fonte abbondante di antiossidanti, clorofilla e proteine, ed hanno un equilibrio ideale di omega 3 e omega 6 acidi grassi.
I semi di canapa contengono tutti gli aminoacidi essenziali e acidi grassi essenziali. Inoltre, i semi di canapa sono l'unica fonte di semi commestibili di acido gamma-linolenico (GLA). Adatto ai vegani.
Migliaia di anni fa, i semi di chia erano un punto fermo nella dieta degli antichi Maya e Aztechi. I guerrieri si affidavano ai semi di chia per aumentare l'energia. Oggi questo piccolo seme è uno dei preferiti dagli atleti, specialmente dai corridori di distanza, che lo reclamizzano come superalimento per migliorare la resistenza.